I designer danesi Christian Mikkelsen e Lau Liengård Ruge hanno progettato tutti gli orologi Obaku. Danese nel cuore e Zen per natura, Obaku vi chiede di vivere "qui e ora" e di godere della bellezza della vita.
Oggi il design danese è conosciuto in tutto il mondo per l’attenzione alla funzionalità, l'uso di linee semplici, l’ottima scelta dei materiali e la produzione di qualità - con il principio "less is more" come punto di riferimento principale. La poltrona a uovo di Arne Jacobsen o l’Opera House di Jorn Utzon a Sydney sembra che siano stati progettati solo ieri, anche se in realtà è passato oltre mezzo secolo dalla loro realizzazione. Questo è uno dei lati positivi del design pulito e minimalista: che rimane sempre attuale. Non va fuori moda. Un orologio Obaku avrà un aspetto contemporaneo tra dieci anni, così come oggi. Il design danese ha molte funzioni, ma soprattutto è progettato per durare tutta la vita - questo è l'elemento chiave anche nella progettazione di un orologio Obaku.
Il nome Obaku deriva da una delle scuole della filosofia Zen che invita a liberarsi dei dettagli superflui e a concentrarsi sul "qui e ora". Questa filosofia va di pari passo con la tradizione del design danese che si fonda sul principio "less is more". Minimalismo, pulizia, semplicità e funzionalità sono sempre state caratteristiche chiave del design danese e nordico in generale. La filosofia orientale si fonde con le tradizioni del design occidentale in questi bellissimi orologi. Sul retro della cassa di ogni orologio è inciso il nome del designer che l’ha creato.